
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali
Art. 9 – Costituzione della Repubblica Italiana

AgriDiritti è nata con atto pubblico presso lo Studio del Notaio Vincenzo Pitino di Carrù (CN) dall’idea e l’impegno di 7 Soci Fondatori: l’Avv. Veronica Rinaldi, l’Avv. Alessio Solinas, l’Avv. Nicola Schellino, il Dott. Commercialista Giuseppe Romanisio, l’Avv. Commercialista Luca De Rogatis, l’Avv. Valentina Sacco e la Dott.ssa Sara Gallo.

AgriDiritti è un’associazione multidisciplinare che opera – senza finalità di lucro o svolgimento di attività di impresa commerciale – su tutto il territorio nazionale occupandosi della tutela e della valorizzazione dei prodotti agroalimentari italiani.
Si tratta di un’associazione apolitica, apartitica e aconfessionale finalizzata a perseguire scopi civici, solidaristici e di utilità sociale a favore degli associati e di terzi.

AgriDiritti è formalmente strutturata quale Associazione di Promozione Sociale; per sua natura, tale Associazione presenta un’organizzazione fondata sui principi di uguaglianza e democraticità interna e della governance, di elettività, di gratuità delle cariche associative, nel pieno rispetto della libertà e della dignità degli associati.

Per raggiungere i suoi obbiettivi di salvaguardia e promozione, AgriDiritti opera in chiave multidisciplinare, tramite il coinvolgimento di Avvocati, Commercialisti, Docenti, esperti Agronomi ed ogni altra figura professionale che condivide e possa contribuire attivamente, con le proprie competenze tecniche, al perseguimento delle finalità dell’Associazione.
CONTATTI
-
P.zza Caduti della Liberazione n. 2
12061 - Carrù (CN) - +39.0173.215.004
- info@agridiritti.it
Social Networks

2023 – Tutti i diritti sono riservati.